

Matasso


VITIGNO: PINOT GRIGIO 100%
DENOMINAZIONE: PROVINCIA DI PAVIA PINOT GRIGIO
TERRENO: CALCAREO/TUFACEO - 350mslm - SUD
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: GUYOT
VENDEMMIA: Terza decade di Agosto
RACCOLTA: MANUALE
VINIFICAZIONE: L'uva viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto è chiarificato a freddo tramite decantazione.
Messo sul pulito, il mosto fermenta a temperatura controllata in appositi recipienti di acciaio inox.
NOTE VISIVE: giallo paglierino tenue.
NOTE OLFATTIVE: elegante, floreale, fresco. Delicati sentori di pesca e fiori gialli.
NOTE GUSTATIVE: buona struttura, equilibrato, carezzevole e
persistente.
ABBINAMENTI: particolarmente indicato per antipasti e primi piatti di pesce o carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°
GRADAZIONE: 13% vol.
Sgaré


VITIGNO: RIESLING RENANO 100%
DENOMINAZIONE: OLTREPO PAVESE RIESLING
TERRENO: CALCAREO/ARGILLOSO - 250mslm - NORD/EST
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: GUYOT
VENDEMMIA: Terza decade di Settembre
RACCOLTA: MANUALE
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, criomacerazione per 12-15 ore circa, successiva chiarifica
con decantazione a freddo.
Segue fermentazione a temperatura controllata (14°-19°) in recipienti di acciaio inox.
NOTE VISIVE: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini.
NOTE OLFATTIVE: intenso, franco e complesso; esprime sentori di frutta gialla, garbato floreale e sfumato minerale.
NOTE GUSTATIVE: di buona struttura, equilibrato e piacevolmente sapido, ottima persistenza.
ABBINAMENTI: antipasti e primi piatti (riso in particolare) a base di ortaggi dalle cadenze morbide, o pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°
GRADAZIONE: 13% vol.

Al Prég
VITIGNO: MOSCATO BIANCO 100%
DENOMINAZIONE: PROVINCIA DI PAVIA MOSCATO DOLCE
TERRENO: CALCAREO - 350mslm - EST
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: GUYOT
VENDEMMIA: Metà Settembre
RACCOLTA: MANUALE
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, criomacerazione per 12-15 ore circa, successiva chiarifica con decantazione a freddo.
Segue fermentazione a temperatura controllata (14°-19°) in recipienti di acciaio inox.
La fermentazione viene bloccata raffreddando il mosto alla presenza di 80gr/lt di zucchero residuo.
NOTE VISIVE: giallo paglierino con lance dorate.
NOTE OLFATTIVE: intenso e coinvolgente, le note aromatiche del linalolo aprono a drupacea matura(albicocca, pesca, etc.), leggero agrume e sfumata salvia.
NOTE GUSTATIVE: ampio, rotondo, conferma quanto promesso dal naso. Lunga la persistenza.
ABBINAMENTI: ottimo con la torta di mele, pasticceria secca e tutti i dolci al cucchiaio.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°-10°
GRADAZIONE: 4,5% vol.